La Race Academy lavora con i principali circuiti, motodromi e autodromi italiani:
Il Castelletto Circuit, omologato FMI e ACI Sport, è da molti considerato uno dei più tecnici d'Italia e le sue caratteristiche ne hanno fatto un punto di riferimento sia a livello nazionale che internazionale. La sua configurazione è il risultato di anni di prove e di piccole modifiche sino ad arrivare a proporre un mix adrenalinico di curve, saliscendi e rettilinei che permettono di migliorarsi giro dopo giro.
Lo sviluppo della pista in senso anti-orario è di 1900 metri di eccellente asfalto studiato anche per le prove sul bagnato, con una larghezza media di 10 mt., cordoli ben posizionati e 16 curve tutte diverse (9 sx e 7 dx) con un rettilineo di 350 metri. Gli spazi di fuga studiati ad hoc per le moto e dunque ottimi per le auto, i jersey separatori di corsie lungo tutto il tracciato ne fanno uno dei circuiti più sicuri e moderni per chiunque voglia pilotare.
Il Circuito di SAN MARTINO DEL LAGO (CREMONA)
Cremona Circuit è una struttura composta da una pista principale (configurabile in tre diversi layout), una palazzina box con terrazze panoramiche su due livelli, un edificio commerciale e didattico dove è presente un centro medico per il primo soccorso, un accogliente bar – tavola fredda, l’area officina aperta a tutti i frequentatori della pista, fotografo ufficiale del circuito.
La pista principale, aggiornata nel 2021, ha una percorrenza in senso antiorario. Si presenta come un tracciato completo e molto tecnico con un rettilineo di quasi un km di lunghezza, introvabile in altre strutture simili in Italia.
La parte “guidata” si completa con curvoni veloci ed in appoggio creando una ottimo “mix” per il raggiungimento di alte velocità e per testare al massimo le prestazioni motoristiche, aerodinamiche, di frenata e telaistiche dei veicoli
AUTODROMO DEL LEVANTE (BINETTO - BARI )
L’Autodromo del Levante viene inaugurato il 10 Giugno 1989. Tante sono state le manifestazioni svolte in ambito motociclistico, tra le più importanti ricordiamo il Trofeo Inverno che alla sua prima edizione vide come vincitore un ragazzino di nome Massimiliano Biaggi. Poi, negli anni a seguire si sono avvicendati altri piloti del calibro di Michele Pirro, Gianluca Vizziello, Alessandro Polita, Raffaele De Rosa, Diego Giugovaz, Loris Capirossi e Valentino Rossi.

Il circuito internazionale Santa Monica, dedicato a Marco Simoncelli dal 2012.
I nostri corsi coincidono sempre con le date delle prove cronometrate organizzate da RossoCorsa
CIRCUITO INTERNAZIONALE DEL MUGELLO
L'Autodromo Internazionale del Mugello, dedicato a Marco Simoncelli, è stato progettato e realizzato con tutti gli accorgimenti scaturiti dall'esperienza agonistica, garantisce massima sicurezza sia per i piloti che per il pubblico. Ampie vie di fuga nei punti più impegnativi del tracciato: una strada di servizio per i mezzi di soccorso che possono liberamente muoversi per tutti e 5.245 metri del tracciato